Lasciati sorprendere dall'ibrido plug-in Mercedes-Benz
Il sistema di trazione di queste vetture è composto da un motore a combustione interna, alimentato a benzina o diesel, e da uno o più motori elettrici, alimentati da un battery pack, capaci di migliorare l’efficienza della vettura.
Sul mercato esistono tre differenti tecnologie di trazione ibrida: Plug-in Hybrid (abbreviata in PHEV), Full Hybrid (abbreviata in HEV) e Mild Hybrid (abbreviata in MHEV). Ognuna delle tre è caratterizzata da prestazioni e specifiche tecniche differenti, con un’autonomia full electric che nel caso dei modelli Mercedes-Benz arriva fino ai 100 chilometri.
A differenza delle altre tipologie di vetture ibride, le vetture Plug-in Hybrid si ricaricano esattamente come le vetture elettriche.
Richiedi un preventivoPiù autonomia. Più potenza. Meno consumi.
Panoramica dei modelli
Tutti i modelli ibridi plug-in di Mercedes-Benz attualmente disponibili.
I modelli SUV Plug-in Hybrid
Ricarica
Sull’onda della corrente: le possibilità di ricarica.
I modelli ibridi plug-in possono essere ricaricati ad ogni presa di corrente domestica.
L’alternativa più veloce è invece la Wallbox di Mercedes-Benz, che ripristina l’autonomia elettrica completa in brevissimo tempo.
E se sei in viaggio puoi servirti delle stazioni di ricarica pubbliche.

Mild Hybrid
Vetture Mild Hybrid: cosa sono e differenze con Plug-in Hybrid
La tecnologia Mild Hybrid (abbreviata con la sigla MHEV, Mild Hybrid Electric Vehicle) assicura una marcia più fluida, una maggiore potenza da utilizzare ogni volta che serve e consumi più bassi quando si guida nel traffico cittadino. Il powertrain di un’auto Mild Hybrid è composto da un motore termico alimentato a benzina o diesel e da un generatore/starter alimentato da una piccola batteria a 48V.
La grande differenza tra l’ibrido Plug-in e il Mild Hybrid sta, sostanzialmente, nella capienza del battery pack. La tecnologia Plug-in Hybrid è basata su accumulatori in grado di garantire autonomia di alcune decine di chilometri e ricaricabili da una normale presa della corrente; la tecnologia Mild Hybrid si basa su batterie molto meno capienti e ricaricabili esclusivamente con l’energia recuperata in fase di frenata.
Il motore elettrico non è così in grado di far muovere l’auto, ma può essere utilizzato solo in combinazione con il motore termico. In questo modo sarà possibile migliorare l’efficienza del veicolo, riducendo consumi ed emissioni di CO2 nell’atmosfera.